È arrivato il momento, giusto? Il tuo cucciolo cresce e nel lettino non ci sta più.
Il tempo passa in fretta: avrai già smesso di usare la fascia per neonato e, per fare passeggiate, starai già usando lo zaino porta bimbi. Non è vero?
Ma il passaggio dal lettino con le sbarre al letto da adulto è una fase importante, sia per il bambino ma soprattutto per la tranquillità dei genitori.
Diciamolo, il nostro pensiero principale è che il nostro cucciolo possa cadere nella notte dal proprio letto. Ecco, dunque, che la cosa migliore da fare è proteggere nostro figlio nel letto, scegliendo una sponda per il letto, pratica e sicura.
Di spondine per i letti ne esistono di molti tipi e qua abbiamo voluto selezionare quelle più valide per te. Le valuteremo per dimensioni e materiali, in modo che tu possa scegliere bene in base alle tue esigenze.
Alcune poi riportano disegni di animali che vegliano sopra i nostri bimbi nel momento della nanna. Altre sono invece richiudibili e comode da portare in viaggio.
Ma ora, vediamole nel dettaglio.
Sponda per letto Chicco
Questa sponda per il letto della Chicco è pratica e maneggevole, facile da installare e anche comoda da portare in viaggio (ma non pieghevole). La struttura metallica è ricoperta da tessuto morbido di color grigio e, nella zona centrale, c’è invece una rete bianca in modo che il bambino sdraiato possa vedere oltre la sponda e il genitore possa facilmente controllarlo. Questa sponda, nel caso tu voglia rimuoverla ogni giorno, per tua comodità, si chiude con un semplice gesto e la puoi mettere nell’armadio. Si adatta facilmente ai comuni letti e si fissa sotto il materasso. Inoltre, è reclinabile per rifare facilmente il letto.
Le sue dimensioni sono:
95 x 5 x 45 cm
Si può lavare a mano o in lavatrice con un programma delicato a 30 °C. Va asciugata all’aria aperta e non in asciugatrice.
Ha una piccola taschina porta ciuccio.
È indicata per bambini dai 18 mesi ai 5 anni.
Segnaliamo inoltre che la stessa spondina è disponibile anche nel formato più lungo da 135 cm, in un colore grigio/marrone.
Passiamo ora ad altre tipologie di spondine.
Spondina letto Safety 1st Pieghevole da viaggio
Segnaliamo questa spondina per chi ha necessità di spostarla da un luogo all’altro con frequenza perché può essere piegata comodamente.
Come la precedente, la struttura metallica è coperta da un tessuto grigio e, nel mezzo, una rete bianca permette al bambino di poter vedere oltre la sponda.
Si adatta a materassi di lunghezza superiore ai 156 e che siano spessi tra i 10 e i 24 cm.
Le sue dimensioni sono:
106 x 37 x 42 cm e pesa circa 15 kg.
È indicato l’utilizzo dai 18 mesi ai 5 anni.
Anche questa struttura è facile da applicare al letto posizionandolo sotto il materasso.
Vediamo ora una sponda Safety 1st con dimensioni maggiori, ma non pieghevole.
Sponda Safety 1st Lunga
Parliamo di questa sponda leggera e semplice ma dalla lunghezza di 150 cm. Una protezione maggiore con un supporto leggero e maneggevole. Questa sponda è composta dalla struttura in ferro e dal tessuto retinato bianco, in modo che bambino e genitore possano vedere attraverso di essa.
Questa sponda, come quelle viste sopra, è reclinabile per facilitare la sistemazione del letto e per aiutare il bambino a scendere dal letto. È facile da applicare sotto il materasso e si pulisce facilmente con un panno umido.
Vediamo ora la sponda per il letto di Foppapedretti
Spondina Foppapedretti Pieghevole
Questa sponda è la più venduta su Amazon ed è amata per la sua leggerezza e per la sua comodità, oltre al fatto di essere pieghevole. Pesa solo 2,8 kg ed Inoltre, come quella vista sopra, è molto lunga. Le sue dimensioni sono di 150 x 2 x 43 cm (mentre chiuso, nella sua pratica borsa in dotazione, misura 76 x 15 x 20 cm).
Ma vediamo ora alcune soluzioni più divertenti, con gli animali disegnati.
Sponda con disegni di animali
Se vuoi una sponda divertente, che possa accompagnare i sonni del tuo bimbo, puoi valutare la Barriera per letto bimbi Fascol che puoi trovare in diverse dimensioni (150 – 180 – 200 cm), mentre è alta 93 cm. Si tratta di una sponda regolabile in altezza in 8 regolazioni e può essere facilmente abbassata per potersi sedere sul letto, grazie ad un sistema di alzamento verticale. Di questa sponda se ne possono comprare più di una per fare una sorta di recinto intorno al letto. Le dimensioni dei materassi vanno sempre bene, ma ancor meglio se spessi. Il montaggio è facile e veloce. C’è poi un video che mostra passo per passo i passaggi da fare. Il tessuto della sponda è di rete in modo che si possa guardare attraverso la stessa.
Si tratta dunque di un’ottima soluzione per chi vuole una struttura grande che possa essere usata anche per recintare il letto matrimoniale.
Vediamo ora un’ultima opzione, indicata per chi vuole non solo una sponda per il letto ma vuole creare una vera e propria barriera morbida.
Barriere per il letto morbide e sicure
Si tratta di barriere formate da una struttura in acciaio regolabile che si fissa sotto il materasso e sulla quale si applica il cuscino spesso 8 cm e alto 28 cm. Il cuscino invece è largo 50 o 60 cm e può essere affiancato ad altre strutture (che puoi comprare in blocco), in modo da formare una vera e propria barriera. Puoi trovare i cuscini con 3 colorazioni diverse: azzurro, rosa o grigio. L’accostamento di 3 di queste strutture crea una solida barriera su tutta la lunghezza del letto che il bambino non può spingere o muovere in nessun caso.
Si tratta di una soluzione forse un po’ abbondante ma molto stabile e gradevole alla vista. L’unica pecca potrebbe essere il prezzo, semplicemente per il fatto che, per un ottimizzo ottimale, è bene comprare almeno 2 pezzi, se non 3. Abbiamo dunque visto 5 spondine per letti, tutte molto interessanti, che si caratterizzano per delle differenze sostanziali e che si adattano ad esigenze diverse. Quale credi che faccia al caso tuo?