Come avere dei pavimenti sempre splendenti quando si ha sempre meno tempo da dedicare alla pulizia della casa? I progressi della robotica arrivano in nostro soccorso, proponendo soluzioni high-tech per liberarsi della polvere in modo veloce.

Robot per la pulizia: i vari modelli

Esistono diversi modelli di robot aspirapolvere, in grado di pulire in modo completamente automatico qualsiasi tipo di superficie. Spesso sono programmabili e azionabili a distanza, grazie a un telecomando o a un’app specifica sullo smartphone. Si possono impostare perché liberino l’intera casa dallo sporco oppure per agire su una zona specifica. Negli ultimi anni si sono diffusi sempre di più modelli che, oltre alla classica funzione aspirapolvere, offrono la possibilità di lavare e asciugare. Questo, assieme alla lunga durata del prodotto (che va a batteria), giustifica i prezzi a volte molto alti.

Per quanto riguarda i robot in grado di lavare, ne esistono per ogni tasca e per ogni esigenza:

Come funziona un robot aspira e lava pavimenti?

Nello specifico, il funzionamento di questi strumenti così preziosi si svolge in quattro fasi:

Alcuni modelli prevedono l’azione in contemporanea delle varie fasi. In nessun caso, comunque, l’acqua sporca e quella pulita si mischiano.

In alcuni casi, i robottini sono dotati di specifici sensori anticaduta, che permettono di “capire” quando si trovano vicini a un dislivello. Questa opzione è particolarmente utile per chi dispone di più piani in casa, perché permette di pulire anche in presenza di scale. Si tratta di un tipo di tecnologia sviluppato da poco e su cui si sta ancora facendo ricerca

Il più venduto su Amazon

ECOVACS DEEBOT OZMO 950 è un robot high-tech piccolo ma potente, in grado di riprodurre in modo fedele la mappa della casa grazie alla tecnologia laser. L’app collegata permette di delineare con precisione le aree da pulire, indicandone anche la priorità. Una volta ricaricato alla base (5 ore circa), il robot ricomincia automaticamente a pulire dal punto in cui si è interrotto. In grado di rilevare gradini e ostacoli, ha un serbatoio polvere/acqua di 450/240 ml e una batteria che gli consente un’autonomia di circa 200 minuti

Robot aspira e lava Xiaomi

Xiaomi 26200 Vacuum-Mop PRO sfrutta la tecnologia laser per mappare l’area da pulire. Mentre il sensore LDS esegue un’analisi a 360 gradi per 5 volte al secondo, l’algoritmo SLAM calcola il percorso migliore per la pulizia delle stanze. Questa nuova versione è stata dotata di un sensore di prossimità ST ToF (Time of Flight), che permette al robot di avvicinarsi considerevolmente ai muri senza sbatterci contro. Tutto questo è gestibile attraverso l’applicazione MiHome.

Robot economico

Se si vuole optare per una scelta più economica, il Lefant-M201 è l’ideale. La sua batteria al litio ferro fosfato garantisce una lunga durata, mentre la sua specifica bocca di aspirazione rende questo robot facile da pulire e adatta ad aspirare su tutti i tipi di superficie senza che si accumulino fastidiosi grovigli di capelli. Il motore brushless, poi, consente una maggiore potenza mantenendo lo spessore sottile. Il contenitore ha una capacità di 500 ml ed è facilmente estraibile. È possibile controllare il funzionamento del robottino tramite l’app per iOs e Android, controllabile anche tramite Alexa.

Robot Proscenic M7 PRO

Proscenic M7 PRO è in grado di scansionare in modo completo e preciso l’ambiente domestico, evitando gli ostacoli. Capace di aspirare e lavare, anche contemporaneamente, consente una pulizia approfondita e gestibile tramite app e Alexa. Questo robot può identificare in automatico i tappeti e attivare la modalità di aspirazione massima, per poi tornare alle impostazioni selezionate in precedenza. La funzione Lavapavimenti Y agisce in tre passaggi e può aspirare e lavare contemporaneamente.

Grazie ai robot aspira e lava pavimenti avrai più tempo da dedicare ai tuoi interessi e la casa sarà sempre pulita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *