La panca ad inversione è uno strumento fitness ancora poco conosciuto ma estremamente utile. Si tratta, infatti, di un attrezzo adatto all’ambiente casalingo e anche alle migliori palestre, in grado di capovolgere il nostro corpo di 180° in tutta sicurezza, sfruttando uno speciale meccanismo. Si tratta di un’ottima occasione per risolvere i piccoli problemi legati alla colonna vertebrale. Il mercato del fitness mette a disposizione degli sportivi una varietà di panche ad inversione, che si differenziano per struttura materiali, colore, optional e prezzo. Scopriamo, allora, quali sono le caratteristiche specifiche del prodotto, quali sono i suoi benefici e analizziamo anche le migliori panche in commercio.
Se poi ti interessa fare anche un po’ di movimento cardio, ti consigliamo il nostro articolo sull’ellittica (o Cross Trainer) o quello sullo step da casa (nel caso tu avessi poco spazio).
Cos’è e come usarla
La terapia a inversione è un metodo che sempre più si sta diffondendo sia tra esperti sportivi sia tra gli assidui frequentatori delle palestre. Infatti, è ormai un trattamento noto e apprezzato da numerosi pattinatori, sciatori, piloti e ginnasti, che si affidano a questa per ottenere una maggiore stabilità e migliorare l’equilibrio. La panca a inversione, dunque, sfrutta il capovolgimento per allenare i sensori percettivi, normalizzare i canali uditivi e migliorare piccoli problemi alla colonna vertebrale, causati dalla gravità. Tanti piccoli benefici che possono aiutare lo stile di vita complessivo di ognuno di noi. Di fatto, gli effetti positivi sono visibili non solo a livello di colonna vertebrale, ma anche per l’apparato circolatorio e digerente, per il cuore, e, in generale, per le articolazioni.
Inoltre, l’atleta può sfruttare le diverse inclinazioni, per personalizzare al meglio l’allenamento rispetto al proprio corpo ed evitare tutti i possibili infortuni: è opportuno scegliere la pendenza che meglio si adatta alla più confortevole trazione della colonna. Dunque, invertire l’attrazione e sfidare la gravità genera effetti concreti, ben visibili e misurabili, ma purtroppo ancora non accettati dalla medicina convenzionale. Infatti, nonostante sia di fondamentale importanza in casi di lombalgia e generi sollievi in caso di dolori legati alla compressione della colonna vertebrale, ancora nessuno studio medico ufficiale ha dimostrato la riduzione della sintomatologia o una possibile guarigione.
Utilizzare la panca non richiede qualifiche o particolari capacità, infatti il suo utilizzo è piuttosto semplice. Nonostante ciò, quantomeno le prime volte, consigliamo sempre di mettersi alla prova con il supporto di qualcuno, per avere la certezza che l’esercizio venga svolto in maniera corretta. Per limitare l’acuzie a fine giornata e per riuscire a migliorare la qualità del sonno è sufficiente trascorrere solo pochi minuti in questa posizione.
Le migliori panche a inversione
Il settore fitness propone diverse varianti di panca a inversione, che si differenziano non solo per colore o dimensione, ma soprattutto per solidità, optional e funzioni speciali. Prima di effettuare l’acquisto, infatti, è consigliabile confrontare alcune opzioni, se necessario anche con il supporto di un professionista, e scegliere quella su misura per noi.
Ad oggi, le migliori quattro panche in commercio, capaci di soddisfare tutte le esigenze e di generare concreti benefici al corpo, sono:
- Panca a inversione di Yatek: particolarmente apprezzata dai clienti per la sua funzionalità presenta una tavola, in colore nero, con vari livelli di allenamento. Il pratico poggiatesta mantiene costante la tua comodità in ogni posizione adottata. Grazie al doppio rinforzo negli ancoraggi, inoltre, l’attrezzo vanta una certa solidità e resistenza, che permette di sostenere fino a un peso massimo di 150 kg e un’altezza di 198 cm. Allo stesso tempo, però, la leggerezza della tavola garantisce un’ampia libertà di manovra. Facilmente ripiegabile, la panca occupa, una volta riposta, una superficie totale di soli 69 x 8 cm.
- Inversion trainer ISE: sinonimo di equilibrio perfetto ed efficienza, il solo movimento delle braccia consente di regolare l’allenamento, mentre una barra di traino ergonomica permette di scaricare la pressione sulla colonna vertebrale. L’angolo di inversione è modulabile in 4 tempi – 20°, 40°, 60°, 80°- ma fornisce anche la possibilità di praticare un’inversione libera (0-180°). La sicurezza dell’attrezzo è garantita dalla cintura di sicurezza regolabile e da una leva di sicurezza alla base dello strumento. La panca è in grado di adattarsi alle esigenze di ogni fisicità: grazie alla scalabilità del piede, il trainer consente l’utilizzo da parte di utenti dall’altezza compresa tra i 130 cm e i 195 cm e un peso fino a un massimo di 120 kg. Disponibile in bicromia rosso e nera, la panca ha dimensioni contenute: lo schienale imbottito, munito di supporto lombare e appoggiagomito, misura circa 108 x 41 x 8 cm. La funzionalità salvaspazio, infine, fa sì che l’attrezzo possa essere ripiegato in modo compatto.
- Panca Yatek con massaggiatore Deluxe: un attrezzo molto apprezzato per il suo design in rosso e nero e per la sua multifunzionalità. Questo dà modo di praticare sessioni di allenamento di intensità personalizzabile – la panca gravitazionale permette, infatti, 3 livelli di investimento – fino a consentire un’inversione totale a 180º, ma offre la possibilità di raggiungere il massimo del comfort grazie al massaggiatore incorporato removibile. La robusta tavola di inversione e il telaio in acciaio tubolare permettono una resistenza notevole, che supporta fino a 150 kg. L’altezza è regolabile, garantendo la funzionalità fino a 198 cm. Essendo munito di ruote, l’attrezzo può, inoltre, essere trasportato facilmente.
- Panca ad inversione Klarfit Relax Zone Pro: un dispositivo per l’esercizio quotidiano attentamente progettato per alleviare la pressione sulla schiena, prevenire dolori e garantire il benessere della colonna vertebrale. Con una portata massima di 150 kg, l’attrezzo fa affidamento sulla sua solida struttura in acciaio, munita di giunti autobloccanti per offrire stabilità e sicurezza a chi lo utilizza. L’imbottitura in schiuma dello schienale e la regolabilità su 20 diversi livelli d’altezza (fino a 198 cm) assicurano comfort e comodità durante l’allenamento, adattandosi alle più varie esigenze. Il rullo può essere impostato su tre diverse modalità, per un perfetto controllo di velocità e rotazione. L’attrezzo è disponibile in rosso e nero oppure in bianco e blu. È tuttavia opportuno segnalare che, proprio perché solida nella forma, la panca Klarfit ha un certo ingombro e non è ripiegabile.
I modelli di panche ad inversione sono, quindi, numerosi e differenziati. La scelta dell’attrezzo può sottostare alle più specifiche richieste ed esigenze. Gli indubbi benefici del suo utilizzo sistematico, comunque, stanno gradualmente confermando la ricaduta positiva sulla salute della colonna vertebrale. La panca ad inversione gravitazionale, di conseguenza, si candida così tra gli strumenti di fitness più consigliati.