Decidere di acquistare una palestrina per neonati è un’ottima idea perché è uno strumento che stimola moltissimo le capacità dei bimbi di pochi mesi che iniziano ad esplorare il mondo circostante. Per poter scegliere, vediamo prima di tutto a cosa serve, com’è fatta, quando usarla e quali sono le varie tipologie in commercio con vari accessori e funzionalità.
Leggi anche il nostro articolo sulle fasce per neonati
Palestrina per neonato: a cosa serve?
La palestrina per neonati è uno dei primi strumenti che il bimbo utilizza per esplorare il mondo intorno a sé utilizzando i sensi. Con questo strumento, il bambino ha modo di distinguere superfici, toccare materiali differenti, sentire suoni, coordinare movimenti. Le capacità psicomotorie vengono sollecitate e sviluppate. In questo modo, la palestrina non è u semplice gioco ma anche uno strumento di crescita, in ambito cognitivo e motorio, sviluppando sensi, creatività e comunicazione.
Palestra gioco per neonati: struttura ed elementi
Com’è fatta la palestrina per neonati? In generale si tratta di un tappeto morbido sul quale il bambino viene adagiato a pancia in su o a pancia in giù. Ha poi due archi dal quale pendono alcuni elementi colorati, talvolta con sonagli, di consistenza diversa, che attraggono l’attenzione del bambino che cerca di afferrarli. Il tappeto si rivela uno strumento di sfida, di sviluppo delle capacità motorie, di attivazione di movimenti atti a raggiungere l’obiettivo. Non è strettamente necessario che la palestrina abbia numerosi elementi. Ne bastano pochi, dai colori vivaci, che abbiano elementi sonori e che siano composti da materiali diversi. Verranno stimolati tutti i sensi, dalla vista, al tatto all’udito. Alcune strutture hanno poi una barriera che “chiude” il bimbo in sicurezza in modo che non possa spostarsi dal tappeto. Altre sono dotate di pianole dai tasti grandi da suonare con i piedi, da sdraiato. Abbiamo dunque diverse tipologie di palestrine multifunzione che vedremo di seguito.
Palestrina per neonati: a quanti mesi?
Le palestrine per neonati, nonostante la confezione riporti “0+”, sono da usare dai 2 mesi. Prima i bambini non hanno ancora la vista completamente sviluppata. Il periodo ideale per iniziare ad usare la palestrina è dunque 2 mesi e mezzo o 3. In genere la palestrina viene usata fino a 6 mesi, poi il bambino cercherà altri stimoli, che lo porteranno a muoversi all’esterno, a cercare altri giochi fino ad arrivare a gattonare.
Come usare la palestrina per neonato?
Come già accennato, la palestrina per neonati può essere usata con il bambino in varie posizioni: prono, supino o seduto. Quando il bimbo è ancora piccolo, tra i 2 o 3 mesi, il bambino dovrà stare sdraiato supino. Crescendo, verso il quarto mese, potrà stare a pancia in giù. Cercherà di muoversi, di incurvare la schiena e raggiungere qualcosa che è relativamente lontano. Tirerà su la testa e cercherà anche di girarsi da sopra a sotto e viceversa. Quando riuscirà a stare seduto da solo, potrà anche cambiare posizione ma, poco dopo, cercherà anche di raggiungere altro fuori dalla palestrina.
Palestra per neonati e tappeto gioco: differenze
Come abbiamo visto sopra, la palestra per neonati non è un semplice tappeto gioco. Questo si sviluppa solo sulla superficie piana, mentre la palestrina offre diverse possibilità, in uno spazio tridimensionale, grazie agli archi e ai pendenti. Il semplice tappeto gioco potrà fornire degli stimoli grazie ai diversi colori, tessuti o dall’aggiunta di piccoli peluche o giochini sonori.
Ma ora, andiamo a vedere diversi modelli disponibili di palestrine, per poter scegliere con facilità.
Palestrina multifunzione Chicco Bubble Gym
Dimensioni: 86 cm x 46 cm 86 cm (LxPxA)
Lavabile in lavatrice (tappeto, pendenti e cuscino)
Con:
- Cuscino
- 3 archi
- Con pannello luminoso multicolore e musica e suoni
- Collegamento MP3 per aggiungere musiche
- sette pendenti multi-attività, tra quali un specchietto, Crinkle, e anelli in plastica per la dentizione.
Palestrina per neonati in legno
Se cerchi una palestrina per neonati in legno, ti mostriamo questa bellissima palestrina con archi in legno “Ingenuity” costruita con materiali naturali di alta qualità. Ha un bellissimo tappeto trapuntato disponibile in 2 varianti. Dalla struttura pendono 5 giochi che possono essere poi usati separatamente e staccati dalla struttura in legno.
Ecco le principali caratteristiche:
Dimensioni: 83,82 cm x 83,82 cm 48,26 cm (LxPxA)
Lavabile in lavatrice
Con:
- Cuscino
- 3 archi
- 5 pendenti multi-attività.
Di seguito ti mostreremo altre palestrine in legno con caratteristiche diverse.
Palestrina per neonati Montessori
Volendo visionare un’altra palestrina in legno dallo stile montessoriano, ti presentiamo questa semplice palestrina per bambini con struttura in legno ma senza la dotazione del tappeto. Costituita da una struttura in legno con 4 pendenti, può essere posizionata sopra un tappeto morbido già presente per sviluppare le attività del bambino. La struttura è un faggio mentre i pupazzi sono in cotone, di alta qualità. Si tratta di un prodotto “made in Italy”.
Palestrina per neonati Tiny Love
Per rimanere in tema di palestrine in legno, questa bellissima palestrina Tiny Love offre un arco gioco in legno naturale e offre 20 attività diverse da svolgere.
È composta da un tappeto con doppia imbottitura, un pupazzo a forma di bradipo che emette melodie attivabili dal bambino, uno specchio, una foglia frusciante, il gioco del cucù ed altri elementi gioco.
Palestrina per neonati Nattou con cuscino
Ti segnaliamo questa bella palestrina della Nattou perché ha una caratteristica diversa rispetto alle altre. Questa palestrina offre un bordo morbido ed imbottito e dei colori tenui. In dotazione offre sonagli, carta crepitante, lo specchio e figure removibili.
Si può lavare in lavatrice.
Dimensioni: 87 cm x 87 cm 52 cm (LxPxA)
Palestrina per neonati Fisher Price
Tra le molteplici palestrine Fisher Price, abbiamo voluto scegliere questa colorata palestrina con molteplici funzioni. Si tratta della palestrina con tucano composta dagli animali della giungla con musiche e rumori ispirate a questo mondo animale. Non solo, questa palestra emette anche delicate luci per stimolare la vista del bambino.
Anche in questo caso parliamo di una palestra lavabile in lavatrice, comoda e pratica.
Palestrina Fischer price con pianoforte
Se vuoi scegliere una palestrina con funzionalità diverse, potrai valutare questa palestrina della Fisher Price che offre un divertente pianoforte che il bimbo potrà suonare con i piedi. Accompagnato sempre da colori sgargianti ed animali della giungla, il bambino avrà modo di giocare in modi diversi.
Palestrina chiusa con palline
Se cerchi una palestrina diversa dal solito, con funzioni evolute, che può essere utilizzata veramente in molti modi, potrai scegliere questa palestrina con bordi che potrai alzare o tenere abbassati a seconda delle esigenze e dove potrai utilizzare delle bellissime palline colorate che i bambini amano tantissimo. Contiene infatti 40 palline colorate che potrai inserire nella palestrina con i bordi allacciati e altri giochi con musiche e luci.
Palestrina grande per neonati
Se cerchi una grande palestrina per neonati, con un tappeto più spazioso di quelli visti sopra, ti segnaliamo questa palestrina grande della Tiny Love che ha un tappeto di 100 x 90 cm. Anche in questo caso abbiamo amici che suonano e stimolano la creatività del bambino. Musiche, colori, luci, sonagli saranno gli stimoli ideali per il piccolo che cresce. Anche in questo caso il tappeto è lavabile in lavatrice.
Tappeto multifunzione grande per gattonamento Tiny Love
Ora, viste molteplici palestrine multifunzione con stimoli tridimensionali, vediamo quello che è un grande e bel tappeto che stimola il gattonamento, indicato per bimbi leggermente più grandi che iniziano ad avere voglia di esplorare. Si tratta di questo tappeto della Tiny Love con grandi dimensioni: 100 x 150 cm, molto imbottito e colorato che presenta comunque stimoli per attività diverse, come lo specchio e il massaggia gengive. Anche in questo caso il tappeto è lavabile in lavatrice e si ripiega facilmente con una chiusura con bottone ad asola.
Ora che hai visto le migliori palestrine per bimbi in commercio, non ti resta che scegliere!
Quando il tuo bimbo sarà più grande potrai poi costruirgli la tenda degli indiani. Per scoprire come si fa puoi leggere il nostro articolo dedicato.