Con questo articolo vogliamo presentarti 4 modelli di monopattini Xiaomi di cui ti parleremo dettagliatamente qua sotto. Per la scelta, ti consigliamo di tenere in considerazione alcuni fattori che saranno determinanti rispetto all’uso che ne dovrai fare.

Ti consigliamo di controllare:

Nel primo caso, riguardo all’autonomia, se tu dovessi percorrere un tragitto più lungo senza poter ricaricare, ti potresti ritrovare a piedi. Nel secondo caso, se hai bisogno di un tempo di ricarica veloce, non tutti questi monopattini lo offrono. Nel terzo caso, non è per nulla irrilevante valutare la pendenza che devi affrontare sulle strade, nel caso tu percorra delle strade collinari.

Tutti i monopattini sotto citati hanno il Sistema a recupero energetico (KERS) che converte l’energia cinetica della frenata in energia elettrica per migliorare la durata della batteria.

Ti ricordiamo per ultimo che la normativa sull’uso del monopattino prevede un massimo di velocità di 20 km/h e di 6 km/h per le aree pedonali. Ha senso dunque prendere un monopattino più veloce? Potrai deciderlo tu.

Vediamo ora di conoscere le caratteristiche dei 4 monopattini Xiaomi.

Monopattino Xiaomi Essential

Dal design minimalista e dall’aspetto elegante, questo monopattino Essential di Xiaomi si rivela leggero, sicuro ed affidabile. Te lo segnaliamo perché ha un buon tempo di ricarica e perché è effettivamente il più leggero fra i 4. Di contro, ha un’autonomina di 20 km e una pendenza superabile del 10%.

Indicato per chi non fa lunghi tragitti e per un utilizzo su percorsi pianeggianti.

Vediamone le caratteristiche:

Trovi che le caratteristiche descritte possano fare al caso tuo? Se non fosse così, non ti preoccupare. Ecco sotto gli altri modelli.

Monopattino Xiaomi 1S

Ti segnaliamo il monopattino Xiaomi 1S perché offre delle prestazioni migliori rispetto al monopattino Essential. Di base, può affrontare una pendenza migliore (14%), offre un’autonomia di 30 km e pesa solo 0,5 km in più. Le misure sono le stesse, particolarmente compatte. Si tratta inoltre di un monopattino leggermente più veloce e che ha un tempo di ricarica più lungo, di 5,5 h.

Vediamone le caratteristiche:

Questo monopattino Xiaomi 1S può rivelarsi una buona alternativa a quello Essenzial. Ma, prima di decidere, meglio vedere gli ultimi 2 modelli.

Monopattino Xiaomi Pro 2

Il monopattino Xiaomi Pro 2 che vogliamo presentarti qua sotto è la soluzione migliore in fatto di autonomia. Questo monopattino, infatti, arriva a 45 km di autonomia. Il massino che possiamo trovare tra questi modelli. Inoltre, ti segnaliamo che può affrontare una pendenza fino al 20 %. Anche in questo caso si tratta della migliore prestazione.

Di contro, dobbiamo segnalarti che pesa un paio di kg in più rispetto a quelli sopra e che è leggermente più lungo, di 5 cm. Inoltre, ha un tempo di ricarica decisamente più alto, anche se chiaramente giustificato dalla possibilità di arrivare fino a 45 km di tragitto.

Vediamolo:

Visti i monopattini sopra, tra quelli con funzionalità più basiche e quello che arriva a fare lunghe percorrenze, di seguito vediamo una soluzione media con il Monopattino Xiaomi 3.

Monopattino Xiaomi 3

Si tratta di una ottima via di mezzo, come ti dicevamo. Offre una buona autonomia di 30 km con un tempo di carica accettabile di 5,5 h. Affronta una pendenza fino a 16% ed ha u peso medio di 13,2 kg.

Vediamolo:

Cosa ne dici, il modello Xiaomi 3 potrebbe essere un buon compromesso?

Valuta bene rispetto all’utilizzo che ne devi fare e rispetto al contesto. In questo modo, sarà per te facile trovare il miglior monopattino Xiaomi per te.