Se cercate una soluzione ecologica per conservare le vostre bevande, la borraccia termica è l’ideale. Disponibile in diversi materiali e colori, consente di mantenere la temperatura inalterata sia d’estate che d’inverno. Questo la rende da sempre un alleato perfetto di chi pratica discipline sportive all’aria aperta, ma anche di chi fa spesso lunghi viaggi in auto e sente il bisogno di ristorarsi ogni tanto con un tè caldo o un sorso d’acqua fresca. Non solo: ne esistono anche versioni compatte e leggere, particolarmente adatte per l’uso quotidiano come sostituto della bottiglietta di plastica (che, a parte un discorso ecologico, non mantiene la temperatura).

Vediamo insieme come fare a scegliere la borraccia più adatta alle esigenze di ciascuno.

Come trovare la borraccia termica ideale

Quando si tratta di borracce termiche è importante valutare, prima di tutto, la capacità di mantenere inalterata la temperatura del liquido al suo interno. La maggior parte ha un rivestimento con doppia parete ed è dotata di chiusura ermetica proprio per andare incontro a questo scopo. I materiali possono variare da acciaio inossidabile e alluminio (particolarmente resistenti e leggeri) a vetro o plastica. In quest’ultimo caso, bisogna sempre controllare che sia senza BPA in modo da evitare qualsiasi problema di salute.

I modelli possono, poi, avere diverse dimensioni e colori. Alcune bottiglie sono dei veri e propri oggetti di design da esibire in ufficio o in biblioteca e le aziende produttrici si divertono a creare pattern sempre nuovi da proporre ai propri clienti. In base a questi parametri può aumentare anche il prezzo, ma va sempre considerato il rapporto costi-benefici, soprattutto se si tiene in conto quanto ingombrano e consumano le casse di acqua comprate al supermercato.  La capienza può essere molto ridotta (30 cl) e adatta ad idratarsi durante una breve passeggiata, oppure andare dal mezzo litro in poi. In ogni caso, è sempre raccomandabile controllare nella scheda tecnica del prodotto se la capacità coincide effettivamente con la misura esterna.

Per i più sportivi, ad esempio per chi va in bici o pratica trekking, esistono anche borracce dotate di tracolla di trasporto o di ganci per attaccarla allo zaino.

Come pulire una borraccia termica

Il principale vantaggio di possedere una borraccia è quello di poterla riutilizzare ogni volta. Per fare questo, però, è bene lavarla spesso e nel modo giusto.

Le bottiglie che necessitano più attenzione sono sicuramente quelle in alluminio, che può essere intaccato da sostanze acide, come l’aceto, o aggressive, come il bicarbonato. Il suggerimento, quindi, è di ricorrere a prodotti pe la pulizia neutri aiutandosi con uno scovolino apposito, che di solito è incluso nella confezione. Alcuni modelli, poi, permettono tranquillamente il lavaggio in lavastoviglie, ma bisogna controllare prima sulla confezione se questo passaggio è possibile per tutte le parti che compongono la borraccia (tappo, ganci, ecc.).

Se si vuole seguire un metodo naturale, invece, è possibile igienizzare la borraccia (qualora il materiale lo consenta) inserendo dell’aceto bianco o di mele per circa ⅕ della capacità e per il resto acqua fresca. Dopo aver lasciato agire tutta la notte, bisogna risciacquare e lasciare ad asciugare all’aria, capovolgendo il contenitore. La stessa operazione può essere effettuata col bicarbonato, inserendone un cucchiaio di cucina al posto dell’aceto e procedendo con le stesse modalità di risciacquo e asciugatura.

Esistono, comunque, strumenti specifici per la manutenzione delle borracce, come delle sferette di metallo in grado di garantire la pulizia del fondo. In commercio sono anche disponibili modelli specifici che presentano un fondo rimovibile e che sono, perciò, più facili da igienizzare.

Le migliori borracce termiche: le nostre scelte 

Ecco i modelli di borraccia termica che abbiamo selezionato, disponibili su Amazon:

Borraccia di design

La borraccia in acciaio inox MAMEIDO è prima di tutto un oggetto di design. Costruita con tecnologia doppio strato, garantisce 24 ore di freddo per le bevande fresche e 12 ore di caldo per bevande calde. Lo specifico tappo antigoccia permette di trasportarla ovunque senza rischio di perdite. La capacità di 0.5 litri (o, a scelta, di 0.75 litri) è ideale per l’uso quotidiano. È disponibile in diversi colori e finiture (particolarmente di tendenza l’effetto legno o marmo).

Borraccia multiuso / diverse dimensioni

La borraccia Super Sparrow in acciaio inox è molto versatile. Pensata per gli sportivi, che possono trarre vantaggio dal pratico tappo con beccuccio, può diventare anche un bell’oggetto da sfoggiare in ufficio grazie al tappo decorato in bambù. In ogni caso, questa bottiglia garantisce 12 ore di caldo e 24 ore di freddo. Il rivestimento in polvere consente una presa salda e impedisce che si formi la condensa nella parte esterna della bottiglia. Disponibile in diversi colori e misure (da 0.35 a 1 litro). Nella confezione è presente anche una pratica sacca a tracolla e una spazzola per la pulizia.

Migliore borraccia termica per caffè Bialetti

Bialetti è un’azienda che si occupa di tutto ciò che riguarda il caffè. Non poteva che essere suo, quindi, questo pratico thermos che garantisce un isolamento di 12 ore di caldo e 24 ore di freddo grazie alla sua doppia parete. Realizzato in acciaio inossidabile, ha un tappo dalla chiusura ermetica che, una volta svitato, può essere utilizzato come tazza. Ha una capacità di 0.46 litri, ideale per ristorarsi durante un viaggio o durante la pausa.

Borraccia termica per tisane

Per gli amanti delle tisane, invece, Wilford & Sons propone questa bottiglia in acciaio inox dotata di infusore a due pezzi, pensato per preparare tè e succhi di frutta senza lasciare residui. La temperatura interna viene mantenuta per 12 ore in caso di bevande calde e per 24 ore in caso di quelle fredde. Il collo largo rende agevole la pulizia, mentre l’estetica elegante del prodotto e della confezione la rendono un perfetto regalo. Capacità di 0.45 litri, corrispondente a una tazza.

Borraccia termica Bimbi senza perdite

Ion8 propone una borraccia termica per bambini da 0,32 litri e dalla finitura satinata morbida al tatto. Progettata in acciaio inox a doppia parete isolata sottovuoto, è in grado di mantenere la temperatura interna per diverse ore. Il suo beccuccio decentrato e leggermente inclinato rende più facile bere, mentre l’anello aiuta il trasporto. Disponibile in vari colori.

Borraccia termica per bici

Per i viaggi in bici Newdora ha realizzato questa speciale bottiglia da 0.6 litri in acciaio inox, dotata di tappo a scatto in poliestere completamente smontabile per garantire la pulizia. In grado di mantenere caldo e freddo. La confezione contiene una spazzola per la manutenzione.

Le migliori borracce termiche, insomma, sono tantissime e coprono tutte le esigenze: basta scegliere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *