La planetaria è uno strumento da cucina che è indispensabile per tutti coloro amano cucinare. Certo è che non è facile scegliere la miglior planetaria perché ce ne sono molte in commercio molte, differenti per funzionalità e prezzi. Proprio per questo, in questa guida, cercheremo di sciogliere alcuni dubbi importanti, primo fra tutti qual è la differenza tra una planetaria ed una semplice impastatrice.
Planetaria o impastatrice: differenze ed usi
Quando parliamo di impastatrice “semplice”, intendiamo un macchinario che mescola con un solo movimento di tipo rotatorio. La planetaria, invece, si chiama così proprio perché fa un movimento simile a quello dei pianeti, cioè il movimento 3D di rotazione su stesso e anche attorno ad un punto al centro della ciotola. Questo consente un impasto assolutamente omogeneo di qualsiasi tipo di ingrediente. Con la planetaria si può impastare di tutto, dalla pizza alla pasta al pane o tutti gli impasti per i dolci. Anzi, è un elettrodomestico da cucina particolarmente gettonato da chi ama fare dolci, perché offre funzionalità per riscaldare (ti mostriamo un modello più sotto della Kenwood), cosa che le impastatrici normali non fanno.
Ma ora, vediamo quali sono le caratteristiche da valutare per poter scegliere consapevolmente la propria planetaria.
Miglior planetaria: caratteristiche
Elenchiamo qua le caratteristiche e le descrizioni per poter scegliere la miglior planetaria adatta per le proprie esigenze. Prendi in considerazione quale uso dovrai farne per comprendere quale è meglio scegliere per le tue esigenze.
Capienza
Il primo aspetto da considerare per la scelta della planetaria e sicuramente la capienza. Si tratta di definire che quantità devi preparare per valutare se prendere una piccola o grande planetaria. In genere, le planetarie per uso domestico, hanno una capacità espressa in litri che consente di lavorare quantità di ingredienti da un minimo di circa 500 g a massimo 2 kg circa. Se siete una famiglia numerosa o prevedi di utilizzarla per preparare pietanze per tante persone, meglio optare per una capienza di 5 lt. Differentemente, puoi scegliere qualcosa di più ridotto.
Accessori
Un altro elemento da considerare è quali accessori comprende la planetaria, considerando sempre che ci sono in commercio accessori aggiuntivi per rendere questo elettrodomestico da cucina sempre più funzionale. In genere, con l’acquisto della planetaria trovi:
- Frusta a foglia (o K) che è lo strumento basilare per impastare ed amalgamare gli ingredienti. In generale, possiamo dire che serve per la lavorazione di impasti morbidi (torte) o più corposi;
- Frusta a Filo per impasti leggeri come panna montata o meringa;
- Frusta gommata per amalgamare diverse tipologie di ingredienti in maniera delicata;
- Frusta ad uncino (o gancio) per impasti più solidi come il pane o la pizza.
Questi sono gli accessori base, che puoi integrare con altri che servono per grattugiare, affettare, centrifugare, tritare, frullare, spremere od avere tante altre funzioni. Vediamo qua sotto gli optional.
Optional per planetaria
Come dicevamo, con la planetaria puoi fare molto di più che il semplice impasto. Vediamo dunque gli accessori aggiuntivi e cosa ti consentono di fare:
- Macina-cereali, pe chi volesse creare la propria farina da solo;
- Tritacarne e tritatutto con lamine circolari che consentono di tritare qualsiasi cosa tu voglia;
- Sfogliatrice per creare la sfoglia dagli impasti. Dalla pasta allo spaghetto, dalla lasagna ai tortellini. Se invece vuoi una macchina per fare la pasta a parte, puoi leggere il nostro articolo;
- Gelatiera, con una particolare spatola e un contenitore refrigerante. Qua invece trovi le migliori gelatiere scelte da noi;
- Bilancia integrata: sotto troverai un modello di planetaria con bilancia integrata. Se cerchi una bilancia da cucina, la trovi nel nostro articolo.
Cottura
Alcune planetarie, gettonate sicuramente per la preparazione di dolci, sono dotate di una resistenza integrata che permette di riscaldare la ciotola fino a 150°. Questa funzione è perfetta per chi vuole realizzare delle preparazioni che dovrebbero essere fatte a bagnomaria. Potrai dunque scioglierci il cioccolato o pastorizzare le uova. Inoltre, non stiamo solo parlando di un’ottima funzionalità per fare dolci, ma con il riscaldamento integrato, potrai fare la polenta o il risotto, lo spezzatino o le verdure. Diventa così un elettrodomestico molto versatile, che potrai usare molto di frequente, non solo per amalgamare ingredienti.
Miglior planetaria: motore e potenza
Definiamo ora quali sono le migliori planetarie a seconda dell’utilizzo che ne devi fare. I fattori da prendere in considerazione sono la potenza del motore espresso in Watt, la velocità che deve essere regolabile il tempo di lavoro che può supportare e la stabilità che offre.
I watt delle planetarie possono essere vari a seconda delle dimensioni e delle funzionalità che offrono. In generale, possono partire da 250 watt per quelle più piccole, fino ad arrivare anche ai 1500 watt per quelle più grosse che hanno la funzione riscaldante. In sostanza, più sono grandi e con più funzionalità, più devono avere un motore potente.
La disponibilità di avere più velocità consente di gestire meglio preparazioni diverse. Per le planetarie base, usate solo per gli impasti dei dolci, le velocità possono essere poche, mentre si può raggiungere anche diverse velocità, in genere tra le 6 e le 12, per diverse tipologie di preparazione.
Se pensi di impastare la pasta della pizza, sappi che il durata dell’impasto sarà medio lungo. In questo caso, meglio assicurarsi di avere una planetaria che non si surriscaldi per eccessivo lavoro, valutando un alto wattaggio.
Planetaria: vantaggi e svantaggi
Ora che hai un quadro completo di quali sono le caratteristiche importanti da valutare per acquistare una planetaria, possiamo parlare anche dei pro e dei contro del suo utilizzo. Tra gli svantaggi di utilizzare la planetaria abbiamo l’ingombro in cucina, se hai spazi ridotti. È vero che nell’utilizzo è molto compatta perché per impastare basta lo spazio che occupa l’elettrodomestico, ma di contro, se la cucina è poco spaziosa, può rubare spazio ad altro. Inoltre, tra gli svantaggi, dobbiamo dire che si tratta di un elettrodomestico da cucina costoso, anche se ti permette di risparmiare molto tempo e di non sporcare inutilmente la cucina.
Tra i vantaggi di utilizzare una planetaria per i tuoi impasti, hai sicuramente dalla tua parte l’efficienza. Infatti, come dicevamo prima, la planetaria ti permette di lavorare gli ingredienti rapidamente e anche in quantità superiori rispetto a quello che puoi fare a mano.
Si tratta, inoltre, di un macchinario da cucina versatile, a seconda delle funzionalità e degli accessori disponibili. Come hai visto sopra, non si tratterà solo di impastare gli ingredienti. Lo vedremo nel dettaglio sotto, con i vari modelli. Si tratta poi di un elettrodomestico facile da pulire e i suoi componenti, in genere, possono essere messi in lavastoviglie.
Passiamo ora a vedere i 5 modelli che abbiamo selezionato.
Planetaria Kenwood KMX750RD
Questa planetaria Kenwood è molto apprezzata sia per le sue funzionalità che per il suo design. Vediamo le caratteristiche principali:
- Peso: 8 kg, molto solida e robusta
- Motore: 1000 Watt
- Capacità: 5 lt – 2 kg di impasto
- Accessori: frusta K, frusta a filo e gancio impastatore
- Velocità: 6
- Cottura: no
- Accessori extra: 25
- Colorazioni: rosso, nero e bianco (vedi le sigle diverse: KMix KMX750RD/BK/WH)
- Ciotola in acciaio con manico
Si tratta di una planetaria che offre sicurezza e stabilità con un ottimo risultato. L’unica pecca riscontrabile è che, con la lavorazione di impasti più duri come la pasta per la pizza, il contenitore si muove un po’ dalla base, ma il risultato rimane comunque ottimo. Ha una bella estetica e un volume, tutto sommato, contenuto. Non ingombra troppo sulla tua cucina e diventa un bell’oggetto d’arredo quando non la usi.
La trovi su Amazon.
Planetaria Smeg SMF02CREU
Se vogliamo un’impastatrice che impasti ma che arredi anche la cucina, puoi scegliere la Smeg, dall’inconfondibile stile anni ’50, che potrai trovare facilmente in altre colorazioni, in abbinamento agli altri elettrodomestici Smeg che puoi avere nella tua cucina.
Parliamo della Planetaria Smeg SMF02CREU e vediamone subito le caratteristiche:
- Peso: 9,2 kg, molto solida e robusta
- Motore: 800 Watt
- Capacità: 4,8 lt – 2,6 kg di impasto pe dolci
- Accessori: frusta K, frusta a filo e gancio impastatore
- Velocità: 10
- Cottura: no
- Base antiscivolo
- Colorazioni: varie, in stile Smeg
- Ciotola in acciaio con manico
Si tratta di un elettrodomestico funzionale e robusto che offre stabilità nella lavorazione. Dobbiamo dire però che nelle funzionalità rispecchia altre planetarie con prezzi decisamente più alti, ma in questo caso parliamo di una planetaria dal design Smeg, irrinunciabile per alcuni appassionati. Se tu sei uno fra questi, possiamo assicurarti che comunque la planetaria Smeg svolge un ottimo lavoro.
La trovi su Amazon in diverse colorazioni.
Planetaria con cottura Kenwood CCL401WH
Vediamo ora finalmente una planetaria che oltre a consentire l’impasto degli ingredienti ti permette di cucinare. Si tratta della Planetaria Kenwood CCL401WH. Ecco le caratteristiche:
- Peso: 7,3 kg
- Motore: 1500 Watt (con regolazione a 550 W per lavorazioni a freddo)
- Capacità: 4,5 lt – fino ad 8 persone
- Accessori: Cestello per cottura a vapore da 7,2 lt, lama in acciaio inox, frusta, pala mescolatrice, 5 dischi per tagliare e grattugiare, adattatore per cottura lenta
- Velocità: 12
- Cottura: sì
- Temporizzata fino ad 8 ore di cottura
- Temperatura regolabile tra 30 ° e 180 ° C
- Colorazioni: Bianco
- Ciotola in acciaio – elementi della base in plastica
- spegnimento automatico
Con questa planetaria con cottura potrai avere un elettrodomestico multifunzionale che potrai usare giornalmente anche per cucinare. Pensa che potrai facilmente cucinare risotti, polenta o verdure. Questa planetaria, oltre ad offrire la funzione cottura ad un prezzo tutto sommato accessibile, ha in dotazione molti accessori che spesso, con altre planetarie, devono essere acquistati a parte. Offre inoltre un comodo porta accessori per tenere insieme tutto quello che devi avere in un solo posto in modo ordinato. Questa planetaria è un robot da cucina molto versatile che ti permetterà di salvare tempo e spazio.
La trovi facilmente su Amazon.
Planetaria con bilancia integrata Bosch MUM9AX5S00
Stai cercando una planetaria per impastare grandi quantità di ingredienti? Questa planetaria Bosch è quello che ti serve, per tenere soprattutto sotto controllo i pesi, grazie alla sua bilancia integrata.
Inoltre, ha un aspetto bello ed elegante, completamente composta da acciaio inox, che ne assicura una facile pulizia. Ma ora andiamo a verificarne le caratteristiche:
- Peso: 10,4 kg
- Motore: 1500 Watt – ottimo per impasti duri
- Capacità: 5,5 lt
- Bilancia integrata
- Accessori: Contenitore rimovibile in acciaio, coperchio, frusta flessibile, scopa a percussione, gancio da impasto in metallo
- Velocità: 8
- Cottura: no
- Colorazioni: acciaio
- Sensor Control Plus pe controllare la consistenza dei preparati
- Timer integrato pe stop automatico
Questa planetaria Bosch è amatissima da chi la usa tutti i giorni. Lo puoi vedere tra i commenti su Amazon come sia un elettrodomestico resistente e molto funzionale. Ottimo per chi ama fare impasti dolci e salati, anche in grandi quantità, grazie alla capienza di 5,5 lt.
La bilancia integrata è poi un plus non indifferente. Ottima pe chi ama stare in cucina.
Planetaria KitchenAid 5K45SSEWH
Passiamo ora a parlare di questo modello che pe estetica richiama leggermente quelle della Smeg ma hanno un prezzo più basso. Anche le planetarie KitchenAid le puoi trovare in diverse colorazioni ed eventualmente con diverse dimensioni. Presentiamo qua il modello medio.
Vediamo subito le caratteristiche di questa planetaria KitchenAid 5K45SSEWH:
- Peso: 10,5 kg, molto solida e robusta
- Motore: 300 Watt
- Capacità: 4,3 lt
- Accessori: fruste
- Velocità: 10
- Cottura: no
- Colorazioni: bianco
- Ciotola in lega di acciaio senza manico
Questo modello di Planetaria offre gli accessori base ma è ottima per chi vuole fare impasti salati o dolci. Altri modelli più costosi offrono poi vari accessori come la ciotola con manico e tappo e diverse tipologie di fruste. Nel complesso è un’ottima planetaria per impastare.
La trovi su Amazon.
In questo articolo hai potuto conoscere cosa valutare veramente per l’acquisto della migliore planetaria e ti abbiamo dato qualche spunto sui migliori elettrodomestici che ci sono in commercio, valutandone soprattutto la solidità e la robustezza, la potenza e la capacità, non dimenticando di segnalare delle ottime opzioni per chi cerca la planetaria con la bilancia integrata o voglia una planetaria con cottura.
Ora non ti resta che scegliere.