Il forno a microonde è ormai un elettrodomestico indispensabile nella nostra cucina (come la bilancia da cucina e, per alcuni, la planetaria impastatrice). Molte sono le funzioni che può avere e le modalità per cucinare. Per capire qual è il miglior microonde da scegliere è bene appunto capire cosa possiamo cucinare e come.
Solo così possiamo definire quale microonde scegliere tra le molteplici proposte che ci offre il mercato.
Migliori microonde: funzioni e tipi di cotture
Oggi, in commercio, abbiamo dei microonde che si possono avvicinare molto al classico forno elettrico. Il microonde oggi può non solo scaldare o scongelare, ma offrire diverse modalità di cottura. Per questo, uno dei criteri per selezionare il proprio microonde è proprio quello di valutare tutte le potenzialità che offre.
Vediamo dunque i tipi di programmi che può avere:
- riscaldamento;
- scongelamento;
- vapore: questa funzione è comoda per cucinare a vapore senza sporcare, in maniera rapida e veloce. Per questa modalità di cottura serve la vaporiera da microonde;
- grill: si tratta della funzione simile a quella del forno tradizionale dove la serpentina o resistenza installata nella parte superiore del microonde scalda e cuoce, gratinando le pietanze e rendendole gustose;
- crispy (detto anche crisp o panacrunch): si tratta della modalità che permette di dorare sia la parte superiore che inferiore della pietanza. Necessita della sua specifica teglia;
- ventilazione. Il forno a microonde ventilato serve per distribuire meglio l’aria in fase di cottura e raggiungere una cottura ottimale in breve tempo. È una modalità che viene ripresa dai moderni forni ed è ottima per abbreviare i tempi di cottura. Non tutti però l’hanno.
Se cuoi scegliere il miglior microonde, la scelta dovrebbe cadere sul forno a microonde combinato. In questo caso, avrai le funzioni di grill e crispy che potrai utilizzare in diversi modi, anche combinati con la classica funzione microonde di riscaldamento.
Parlando di tipi di cottura, con un microonde combinato, avrai la possibilità, oltre a riscaldare e a raffreddare, di cucinare diversi tipi di piatti, dalle minestre alla carne, dal pesce alle verdure, di dorarle e di gratinare in superficie.
Ma è possibile cucinare dolci al microonde?
Vogliamo specificarlo subito, non tutti i dolci possono essere cotti al microonde. Ma ci sono molte possibilità. Per esempio, potrai fare muffin, ciambelle, torte secche o plum-cake. Puoi preparare anche dei dolci monoporzione come le mug cake. Quello a cui teniamo che tu faccia attenzione è assolutamente il contenitore. Dovrai scegliere solo quelli che sono indicati per il microonde. In genere, per praticità, si opta per gli stampi in silicone che puoi trovare facilmente al supermercato o su Amazon. Controlla sempre che sia dichiarato l’utilizzo per il microonde.
Se vuoi sapere quali materiali è meglio non mettere nel microonde, ti rimandiamo verso la fine dell’articolo.
Ora vogliamo concentrare l’attenzione sui migliori forni a microonde in commercio, ma prima dobbiamo mettere in evidenza una differenza importante. Vediamo.
Forno a microonde da incasso o a libera installazione
Tra i migliori forni a microonde in commercio troverai due macro-tipologie: quelli da incasso e quelli a libera installazione.
Il forno a microonde da incasso in genere si acquista con la cucina nuova o, successivamente, se lo vuoi cambiare. Si incastra perfettamente nel mobile come il forno classico. Esteticamente è elegante e, in genere, è abbinato al resto degli elettrodomestici che hai in cucina. L’unica pecca che hanno i forni a microonde da incasso è che in genere sono più costosi di quelli a libera installazione.
Il forno a microonde a libera installazione è rifinito su tutti i lati e puoi metterlo dove vuoi. Se la tua cucina non prevede uno spazio dedicato, potrai comunque metterlo sul piano di lavoro, su un tavolo o su una mensola resistente. Potrebbe essere un’idea metterlo anche in una dispensa. L’unica cosa di cui ti devi preoccupare è che abbia una presa di corrente comoda.
Ora che abbiamo fatto questa premessa, vediamo i migliori microonde in commercio.
Migliori microonde: le nostre scelte
Tra le migliori marche di microonde in commercio vogliamo citarti Samsung, Whirlpool, Candy, LG ed Electrolux. Ne vedremo di diverse tipologie in modo da poter soddisfare al meglio le esigenze di tutti. Non mancheremo di parlare di:
- microonde piccolo, per chi ha problemi di spazio;
- microonde da incasso, per chi ha la predisposizione in cucina;
- microonde nero, per chi vuole un look total black in cucina;
- microonde combinato, per chi non vuole rinunciare a nessuna funzionalità;
- microonde con App, per chi on resiste e vuole averlo sotto controllo anche a distanza.
Vediamoli.
Microonde piccolo Candy CMXG20D
Partiamo subito con un microonde piccolo che offre anche una particolare funzionalità, quella di collegarsi all’App.
Vediamo le caratteristiche principali:
- Misure: 36 x 44 x25,8
- Capacità: 20 lt
- Materiale: acciaio inossidabile
- Libera installazione
- Peso: 11 kg
- Classe energetica: A
- 40 programmi automatici
- Funzioni speciali: collegamento in App, grill, defrost, start express, blocco sicurezza per bambini
La funzione principale di questo modello è la Cook in App. Questo permette di monitorare il proprio microonde da smartphone ma soprattutto di essere guidati all’uso dello stesso per le varie cotture, in modo da non sbagliare modalità. L’app si chiama Candy Simply-Fi disponibile sia per iOS che per Android e contiene ricette e tanti consigli utili.
Questo è un microonde di piccole dimensioni, largo solo 44 cm e con una capacità di soli 20 lt, ed è ideale per chi ha poco spazio. Ha un piatto girevole da 24 cm e, oltre ai programmi standard, offre 40 programmi automatici, come il menu baby e il menu light.
Si tratta di un buon microonde economico.
Microonde LG MH7265DPS nero
Parliamo ora di un bellissimo microonde nero, molto capiente perché ha una capacità di 32 lt.
Vediamone subito le caratteristiche principali:
- Misure: 54.4 x 30.7 x 45.8 cm
- Capacità 32 lt
- Materiale: acciaio
- 1350 W
- Libera installazione
- peso: 11 kg
Se le misure non vi hanno spaventato, possiamo parlare delle sue funzionalità.
Si tratta di un microonde LG facile ed intuitivo da utilizzare che offre molte modalità di cottura. Questo microonde LG MH7265DPS ha le funzioni grill e crispy (con piatto incluso).
Per una cucina sana, ci sono i programmi Healthy Fry e Healthy Roasting, per una cottura naturale in grado di sciogliere il 72 % di grassi. Ha poi funzioni di cottura versatile che ti permettono di scaldare e scongelare, di friggere e di grigliare. il panello poi permette di controllare facilmente la temperatura a seconda delle esigenze.
Come altri microonde di questo articolo, ha la funzione lievitazione per preparare lo yogurt.
Per concludere, ha la funzione di facile pulizia, easyclean.
Microonde combinato Samsung MC28H5015CS
Vediamo ora un’ottima soluzione se stai cercando un microonde combinato che offra anche le funzioni grill e crispy.
Vediamo le caratteristiche di questo microonde Samsung:
- Misure: 51.7 x 47.6 x 31 cm
- Capacità: 28 lt
- Materiale: acciaio inossidabile + ceramica
- Libera installazione
- Peso: 17,5 kg
- Funzioni speciali: funzione lievitazione
Questo microonde è un prodotto davvero interessante per le funzioni che offre e per la qualità dei materiali con i quali è prodotto. Si tratta di uno dei microonde di nuova generazione con molte funzioni e una buona capacità, di 28 lt. Offre la possibilità di togliere il piatto rotate in modo da posizionare teglie anche di grandi dimensioni per cucinare veramente molte pietanze.
Non mancano funzioni pe gratinare e grigliare, oltre al classico riscaldamento e scongelamento. Ma offre poi delle funzioni che solo i migliori microonde hanno. Troverai infatti le funzioni:
- lievitazione/yogurt con funzione fermentazione per creare rapidamente impasti de yogurt;
- healthy cooking pe preparare pietanze a base di ingredienti salutari;
- convenzione: per usarlo come un forno normale con temperatura max di 200 °;
- deodorizzazione per eliminare odori sgradevoli.
Stiamo parlando di un microonde con un bel design che arreda elegantemente la tua cucina.
Lo trovi facilmente su Amazon.
Microonde Whirlpool MWP 303 SB
Abbiamo appena finito di vedere un ottimo microonde ma anche questo microonde Whirlpool non è da meno. Rientra nella categoria di fascia alta e offre un bel design, elegante e minimal, che si abbina a tutte le tipologie di cucine. Il veto nero, che sembra specchiato quando non è in funzione, lascia vedere il cibo in cottura all’interno.
Vediamo le principali caratteristiche:
- Misure: 39.8 x 53.9 x 30 cm
- Capacità 30 lt
- Colore Argento e nero
- Libera installazione
- peso: 16.4 kg
- Funzioni speciali: chiusura sicura per bambini, lievitazione, funzione autocook, funzione jet start di 30 sec
Parliamo di un microonde semplice nell’utilizzo, con un’interfaccia intuibile. Ha fino a 32 ricette che offrono la possibilità di coprire le diverse esigenze di ogni famiglia, anche rispetto alle singole scelte alimentari (etnico, vegan, salutare).
Ha funzioni grill e crispy he permettono di avvicinare la cottura a quella di un forno tradizionale. Anche in questo caso si possono utilizzare teglie in tutta la larghezza, senza piatto girevole.
Sarà possibile cucinare al vapore con la vaporiera Steam & Boil senza dover mettere a bollire l’acqua sui fornelli.
Tra le funzioni pi apprezzate quella di autoclean selezionabile dal pannello comandi. Dopo 11 minuti sarà possibile passare una spugna sulle superfici e il microonde risplenderà.
In definitiva parliamo di un ottimo modello con funzionalità avanzate, tutto sommato ad un prezzo concorrenziale per quello che offre.
Microonde facile da usare Electrolux EMS20300OX
Questo microonde Electrolux è facile da usare grazie alla presenza di bottoni e mouse, estremamente intuitivi. Si tratta inoltre di un piccolo microonde in quanto ha una capacità di 20 lt, come il primo che abbiamo visto di Candy.
Vediamone le caratteristiche principali:
- Misure: 36.7 x 41.6 x 28 cm
- Capacità 20 lt
- Acciaio Inox e nero
- Libera installazione
- peso: 13.1 kg
- programmi: grill + microonde
Dal design essenziale, questo microonde Electrolux è un modello per chi non ha troppe pretese di cottura. Tra le funzioni, oltre a quelle di riscaldamento e di scongelamento, ha il grill, per rendere le pietanze gustose e cotte come nel forno tradizionale.
Parliamo dunque di un ottimo microonde base, dal look elegante e ottimo per chi vuole un prodotto funzionale e semplice da usare.
Abbiamo fino a qua visto i migliori microonde in commercio ma vogliamo darvi alcune ulteriori indicazioni per agevolarvi nella scelta.
Funzioni dei microonde
Nella scelta del microonde valuta se ti possono servire queste funzionalità che possono avere:
- blocco di sicurezza per bambini;
- blocco del piatto rotante per la cottura ventilata (come nel Samsung sopra);
- segnali acustici per termine cottura;
- scelta della lingua per display;
- funzione pulizia;
- finzione standby display per non spendere corrente elettrica inutilmente;
- funzione deodorante (come abbiamo visto nel modello Samsung sopra)
Accessori del microonde
Oltre alle funzioni, valuta anche la necessità di avere gli accessori adeguati all’utilizzo del microonde. Vediamo cosa può servire:
- piatto girevole, che in genere tutti i microonde hanno;
- griglia per la funzione grill;
- vaporiera per le cotture al vapore;
- piatto doratore per programmi come crispy o grill;
- bollitore per la pasta;
- leccarda per la cottura statica o ventilata;
- ricettario, utile per migliorare l’utilizzo del microonde.
Come pulire il forno a microonde
Abbiamo visto che in alcuni microonde avanzati c’è la modalità autoclean ma, nel caso in cui non ci fosse o non volessimo usarla, è bene sapere come pulire il forno a microonde.
In genere, al supermercato si trovano prodotti specifici per la pulizia del microonde ma è possibile rimuovere lo sporco anche con soluzioni create con ingredienti naturali che possiamo trovare in casa.
Puoi infatti inserire nel microonde un bicchiere o una tazza con circa 200 lt di acqua e 5 cucchiai di aceto, accendere il microonde alla massima potenza per 5 minuti ed attendere. Dopo 2 minuti di attesa, potrai aprire il microonde e pulire le superfici con un panno. In alternativa all’aceto potrai usare anche il limone.
Cosa non mettere nel microonde
Per un corretto utilizzo del microonde è bene sapere cosa non devi mettere al suo interno. Nonostante oggi si possa usufruire di molte funzionalità e ci siano in commercio tanti contenitori adatti per il microonde, è bene sapere cosa non fare con il microonde.
Facciamo un piccolo elenco:
- non cucinare alimenti chiusi come uova, pomodori o wustel che possono esplodere. Tutto ciò che ha una buccia deve essere tagliata a pezzi o bucherellata;
- no a fogli o recipienti in alluminio;
- no a piatti in ceramica con inserti in metallo;
- no plastica, carta o polistirolo
In generale, è meglio usare contenitori appositi per il microonde. Verifica sul fondo che ci sia il simbolo.
Ora sai tutto quello che ti serve per scegliere il tuo microonde! Buona scelta facile!