Per poter scegliere la migliore idropulitrice è necessario capirne il funzionamento, le applicazioni e quale è meglio scegliere per il proprio bisogno. Andiamo con ordine, dunque, e vediamo, prima di tutto, come funziona l’idropulitrice. Capiamo poi la differenza tra le idropulitrici ad acqua fredda e quelle ad acqua calda, per poi definirne gli usi più comuni e trovare quella che fa al caso nostro.
Idropulitrice: come funziona
Devi pulire il terrazzo, la piscina, la bicicletta? Vuoi sbiancare il marmo delle scale esterne? Puoi usare tranquillamente l’idropulitrice, senza fare troppa fatica. Grazie al suo getto d’acqua, l’idropulitrice ti permette di pulire le superfici esterne con molta facilità.
Se ti stai chiedendo come funziona l’idropulitrice, ne esistono con 2 tipi di alimentazione:
- idropulitrice elettrica
- idropulitrice a motore
Se stai cercando la miglior idropulitrice per uso domestico, dovrai indirizzarti sull’idropulitrice elettrica, mentre se cerchi una idropulitrice industriale, per la pulizia di macchinari, meglio scegliere quelle con motore a gasolio.
Tra le idropulitrici elettriche, potrai trovare quelle ad acqua calda o quelle ad acqua fredda. Vediamole nel dettaglio.
Idropulitrice ad acqua calda
Le migliori idropulitrici ad acqua calda sono dotate di serpentina che riscalda l’acqua prima che questa venga espulsa con la pistola o la lancia sulla superficie da pulire. L’utilizzo di acqua calda rende la pulizia ancor più semplice ed efficace ma, in realtà, per un’ottima pulizia degli spazi esterni non serve una idropulitrice ad acqua calda, è molto efficace già quella ad acqua fredda. Vediamola.
Idropulitrice ad acqua fredda
Usare l’idropulitrice elettrica ad acqua fredda per la pulizia delle superfici è una ottima soluzione grazie al fatto che la pulizia è generata da due fattori determinanti: la pressione e la portata. Più abbiamo questi due valori alti, più l’idropulitrice avrà un risultato migliore. Le migliori idropulitrice ad acqua fredda, inoltre, sono dotate di serbatoio per il detersivo che agevola ancora di più la pulizia.
Prima di capire in che situazioni è possibile usare l’idropulitrice, dobbiamo dare ancora qualche dettaglio.
Attacchi delle idropulitrici comuni
Prima di comprare una idropulitrice dobbiamo tenere presente che:
- deve essere alimentata da un cavo elettrico;
- deve essere attaccata all’acqua attraverso la comune canna dell’acqua da giardino (a meno che tu non scelga una idropulitrice autoadescante che vedremo sotto);
Per un facile utilizzo dell’idropulitrice, meglio usare un tubo dell’acqua lungo ed aprire il rubinetto completamente in modo che il flusso d’acqua non scarseggi. Inoltre, quando non lo usi, tieni il tubo dell’acqua all’ombra e, prima di attaccarlo all’idropulitrice, fai scorrere un po’ d’acqua.
Ma se non hai un rubinetto a portata di mano? Esistono le idropulitrici autoadescanti.
Idropulitrice autoadescante
Se devi usare una idropulitrice ma non hai un rubinetto al quale attaccare la canna dell’acqua, puoi scegliere una idropulitrice autoadescante che si alimenta direttamente da una tanica. Si tratta comunque di una opzione scomoda che, se puoi, è meglio evitare. Meglio usare un tubo molto lungo.
Miglior idropulitrice: pressione e flusso volumetrico
Per scegliere la miglior idropulitrice casalinga, è bene considerare ancora due aspetti. Si tratta di controllare la pressione e il flusso volumetrico che offre l’idropulitrice che stai scegliendo.
Pe quanto riguarda la pressione, troverai in commercio una pressione tra i 110 e i 260 bar. Più è alto questo valore, più ci sarà pressione nell’idropulitrice e più avrai una forza pulente. Sta di fatto che è meglio anche non esagerare con la pressione per evitare di rovinare la superficie, ma non scegliere una pressione sotto i 100 bar che potrebbero invece essere pochi.
Il flusso volumetrico invece è quel valore che indica la portata dell’idropulitrice che definisce quanta acqua può erogare in un certo periodo di tempo. In genere, quello di una idropulitrice domestica efficiente si aggira intorno ad una portata di 400 l/h.
Prima di scegliere quale idropulitrice comprare, vediamo ora cosa puoi pulire con l’idropulitrice.
Usi delle idropulitrici
In genere compriamo l’idropulitrice per pulire (anche se l’elenco non è esaustivo):
- auto;
- moto;
- biciclette;
- balconi e terrazzi;
- scale esterne;
- muretti esterni;
- piscine interrate o in superficie;
- vetrate esterne;
- gazebo;
- mobili da giardino;
- giochi da giardino per bambini;
- tubazioni / scarichi;
- cancelli;
- portoni di garage;
- pavimenti di garage;
- attrezzi per la manutenzione del verde;
- Grandi fioriere in cotto o in cemento.
Ti sconsigliamo invece di utilizzare l’idropulitrice in casa, meglio in questo caso utilizzare elettrodomestici che lavorano con il vapore, per una pulizia efficace interna.
Ma ora è arrivato il momento di sceglier la miglior idropulitrice.
Vediamo i modelli che possono fare al caso nostro.
Miglior idropulitrice: quale scegliere
Qua ti proponiamo 5 modelli che possono adattarsi bene a diverse tipologie di utilizzi casalinghi. Vediamoli.
Black&Decker BXPW1400E
Caratteristiche:
- Potenza: 1400 W
- Pressione massima: 110 bar
- Portata (volume serbatoio): 390 lt/h
- Dimensioni LxPxA: 31.5 x 25.3 x 65 cm
- Peso: 6,48 kg
Accessori:
- pistola con sicura
- lancia ad alta pressione
- testina a getto rotante
- testina a getto regolabile
- kit schiumogeno
- Tubo ad alta pressione da 5 mt
Ha porta oggetti incorporato, ruote da 12 cm con battistrada e manico comodo per muovere l’idropulitrice.
Si tratta di una ottima idropulitrice pe pulire superfici esterne, auto, moto e biciclette.
Lavor Idropulitrice Ad Acqua Fredda STM 160 WPS PLUS
Si tratta di una idropulitrice con 3 programmi di lavaggio e che ha la spazzola rotante per la pulizia dei pavimenti. Vediamola.
Caratteristiche:
- Potenza: 2500 W
- Pressione massima: 160 bar
- Portata (volume serbatoio): 510 lt/h
- Dimensioni LxPxA: 31 x 27 x 86 cm
- Peso: 12,5 kg
Accessori:
- pistola
- lancia
- Ugello spillo/ventaglio
- Ugello turbo
- Diffusore detergente
- Spazzola fissa
- spazzola rotante
- Accessorio lavapatio
- Tubo ad alta pressione da 8 mt
Ha 3 programmi di lavaggio:
- soft per legno, biciclette e mobili da giardino;
- medium per auto, moto e caravan;
- hard per asfalto, pietra e muri di mattoni.
Piccola idropulitrice: Kärcher K 2 Universal
Caratteristiche:
- Potenza: 1400 W
- Pressione massima: 110 bar
- Portata (volume serbatoio): 360 lt/h
- Dimensioni LxPxA: 18.2 x 28 x 39 cm
- Peso: 4,47 kg
Accessori:
- pistola G 120 Q
- lancia mangia sporco
- Tubo ad alta pressione da 3 mt
Si tratta di una comoda ed economica idropulitrice pe pulire superfici esterne, auto, moto e biciclette.
Idropulitrice ad alta pressione: Annovi Reverberi 4.0 Twin Flow
Caratteristiche:
- Potenza: 2500 W
- Pressione massima: 150 bar
- Portata (volume serbatoio): 810 lt/h
- Dimensioni LxPxA: 1.14 x 38.8 x 89.5 cm
- Peso: 16,7 kg
Accessori:
- pistola con sicura
- lancia
- 1 adattatore Twin Nozzle che, con il doppio ugello, permette di raddoppiare la superficie lavata
- 2 testine a getto rotante
- testina a getto regolabile
- kit schiumogeno
- Tubo ad alta pressione da 8 mt
È dotata di u filtro di ingresso acqua ispezionabile per trattenere le impurità.
Ha 2 modalità di lavaggio:
- Fast cleaning che aumenta la portata d’acqua;
- Eco soft cleaning per lavaggi più leggeri, per superfici ridotte.
Idropulitrice autoadescante: Bosch Home and Garden 06008A7B00
Caratteristiche:
- Potenza: 1700 W
- Pressione massima: 130 bar
- Portata (volume serbatoio): 380 lt/h
- Dimensioni LxPxA: 44.4 x 37.5 x 36.5 cm
- Peso: 6,55 kg
Accessori:
- Funzione autoadescante (con tubo non incluso);
- Nuovo ugello 3 in 1;
- sistema detergente ad alta pressione;
- Maniglia pieghevole ed estensibile;
- Pratica maniglia per sollevamento;
- Tubo ad alta pressione da 6 mt
Questa idropulitrice può essere sia collegata al rubinetto, sia collegata ad una vasca di raccolta. Questo rende questo attrezzo più versatile ed adattabile a più situazioni. Se possibile però, se ne consiglia l’uso attaccato al rubinetto.
Ora che hai visto le migliori idropulitrici, non ti resta che scegliere!