Molto spesso, durante la giornata, non si assumono le giuste quantità di frutta e verdura. Si tratta di alimenti che contengono diverse vitamine, utili ed essenziali al nostro organismo. L’estrattore di succo assicura un apporto quotidiano di nutrienti, in modo del tutto naturale, senza bisogna di integratori. Per chi ama spremute genuine e gustosi succhi salutari è l’elettrodomestico ideale. I modelli attualmente disponibili sul mercato sono diversi: ecco, quindi, le nostre scelte.

I migliori estrattori di succo

L’importanza di una corretta alimentazione non andrebbe mai sottovalutata, una dieta sana ci aiuta a vivere meglio e un sistema immunitario forte previene l’insorgenza di malattie stagionali. L’estrattore di succo è l’alleato vincente per uno stile di vita salutare e naturale. Mantiene le proprietà nutrienti della frutta e della verdura, creando bevande naturali al 100% senza zuccheri aggiunti o conservanti.  Oggi, oltre ai modelli standard è possibile trovare sul mercato una nuova variante: l’estrattore di succo a freddo. Lavorando lentamente, tale prodotto evita che il motore raggiunga temperature elevate e garantisce unamigliore conservazione del preparato estratto.

I modelli di estrattori di succo sono davvero molti e la scelta varia a seconda dei propri gusti personali, del budget e delle funzionalità offerte. Un aspetto che andrebbe sempre preso in considerazione è la presenza di una coclea che operi con un numero limitato di giri e la qualità dei materiali utilizzati per la sua realizzazione. Per aiutarti abbiamo, quindi, selezionatoimiglioriattualmente in commercio:

I benefici di un estrattore di succo

Una volta acquistato un estrattore alimentare è importante conoscere i benefici che derivano dal suo utilizzo. Tra questi possiamo evidenziare il supporto dato al nostro sistema immunitario: questo innovativo elettrodomestico è, infatti, in grado di estrarre una bevanda dalla polpa della frutta e della verdura, separandola in autonomia dalla buccia. Il preparato finale che si ottiene mantiene tutte le vitamine e le sostanze nutritive indispensabili per il corretto funzionamento del proprio organismo. Inoltre, è altamente digeribile e adatto a chi ha un metabolismo lento.

Oltre questo è bene prendere in considerazione che la quantità degli scarti è nettamente inferiore rispetto a quelli prodotti ad esempio da una centrifuga. Per questo motivo la quantità e qualità del succo estratto sarà sempre molto elevata. Inoltre, il sapore è un elemento che non andrebbe mai sottovalutato. Grazie all’ampia gamma di combinazioni che è possibile fare, si potranno creare succhi unici, realizzati con ingredienti ricercati. Un’ottima soluzione anche per integrare nella propria dieta ortaggi che normalmente non si apprezzano.

Uno stile di vita sano: l’importanza dell’ambiente che ci circonda

Adottare un’alimentazione corretta è sicuramente il primo passo per uno stile di vita sano. Tuttavia, per preservare la propria salute psico-fisica è importante prestare attenzione anche alle condizioni dell’ambiente che ci circonda. In particolare, una problematica presente in molte abitazioni e che non andrebbe mai trascurata è l’umidità. Causa di malanni stagionali o anche problemi estetici come la pelle secca, questa se non trattata nel modo corretto può portare alla comparsa di muffa e batteri, altamente nocivi per la nostra salute.

A tal fine è bene optare per un buon deumidificatore. Un apparecchio economico e di facile utilizzo che svolge un’azione di raffreddamento dell’aria al fine di renderla più respirabile. È l’ideale per chi soffre spesso di allergia, asma e dolori reumatici o articolari. I modelli che è possibile trovare in commercio sono differenti e la scelta relativa all’acquisto varia a seconda delle proprie esigenze. Questo piccolo dispositivo diventa essenziale in presenza di sbalzi di temperatura, quando si ravvisa uno scarso ricambio d’aria oppure se le pareti non sono correttamente isolate. Infine, prima di procedere all’acquisto è fondamentale prestare attenzione alle funzionalità che possiede il prodotto come, ad esempio, la regolazione della temperatura e la verifica del tasso di umidità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *