Se la tua casa è soggetta al continuo presentarsi di macchie sul muro e sui mobili potresti avere un problema di umidità. Il deumidificatore arriva in tuo soccorso, ma bisogna orientarsi tra i diversi modelli. Ecco i nostri consigli.

Che cos’è e come funziona un deumidificatore

Il deumidificatore serve per eliminare l’umidità dalla stanza in cui viene collocato. Questo lo rende particolarmente utile d’inverno, quando il rischio muffa è sempre dietro l’angolo e le pareti possono presentare rigonfiamenti e screpolature. Valido alleato contro il caldo afoso d’estate, in generale può prevenire l’insorgere di problemi di salute come dolori reumatici e articolari o allergie e asma. Se ne può, inoltre, trarre beneficio per velocizzare l’asciugatura dei panni una volta stesi. In commercio esistono diversi modelli, quasi tutti portatili e, di conseguenza, facili da trasportare e non eccessivamente d’impaccio.

Il suo funzionamento è molto intuitivo e si basa sull’aspirazione dell’aria, che attraverso una ventola viene spinta verso una serpentina di raffreddamento. Il gas refrigerante contenuto all’interno di questa consente di abbassare la temperatura e, quindi, di far condensare il vapore acqueo. L’acqua ottenuta da questo processo viene riversata in un apposito serbatoio, da svuotare una volta riempito. L’aria, una volta purificata, viene rimessa in circolazione.

Si potrebbe pensare che un deumidificatore sia simile a un condizionatore, soprattutto perché permette di percepire molto meno il calore estivo. Bisogna ricordare, però, che questo elettrodomestico non interviene direttamente sulla temperatura dell’aria che lo circonda, ma si limita a renderla più secca. A tal proposito, è bene segnalare che la percentuale ideale di umidità contenuta nell’aria per evitare problemi dovrebbe essere compresa tra il 40& e il 50%.

Guida su come scegliere un deumidificatore

Prima di procedere all’acquisto di un deumidificatore è bene tenere presente alcuni parametri per fare in modo che la scelta vada incontro alle proprie proprie esigenze.

Ecco qualche criterio su cui basarsi:

Una volta fatte le dovute valutazioni, si può procedere all’acquisto. Esiste un modello  per ogni situazione: vediamo di seguito quali sono i migliori.

Quale deumidificatore acquistare?

Ecco un elenco dei migliori deumidificatori attualmente in commercio:

UGHEY Deumidificatore Ambiente (0,4 lt/giorno)

Inventor Rise, Deumidificatore a Zeolite e Ionizzatore (8 lt/giorno)

Ariston DEOS 12 (12 lt/giorno)

De’Longhi DEX216F (16 lt/giorno)

ARGO DRY NATURE 21 (21 lt/giorno)

De’Longhi DDSX225 (25 lt/giorno)

Grazie a questa selezione dei migliori deumidificatori in commercio potrai garantire il benessere tuo e della tua casa. Ogni prodotto va incontro a un’esigenza specifica: non ti resta che scegliere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *