Con il passare degli anni, l’estate sta diventando ancor più calda e si avverte sempre più la frequente esigenza di possedere un condizionatore. Generalmente si predilige il modello senza tubo per disporre di un ambiente fresco e piacevole, senza dover effettuare nessuna installazione. In realtà, è più corretto parlare di condizionatori portatili senza tubo. Vediamo allora come si installano, come funzionano, quali sono i vantaggi e le caratteristiche distintive e come scegliere il modello perfetto per la propria stanza.

Funzionamento e vantaggi di un condizionatore senza tubo

Quando si valuta il condizionatore ideale per la propria abitazione, si può scegliere tra quello fisso e quello portatile. Il primo caso prevede il montaggio di due unità, una all’interno e l’altra all’esterno dell’edificio. È necessario, dunque, sostenere dei costi di installazione. Nel secondo caso, invece, si parla di dispositivi compatti e pratici, infatti c’è un solo corpo all’interno. Tale scelta non comporta alcuna installazione e genera un notevole risparmio in termini di tempo e di denaro.

Scegliere un condizionatore senza tubo significa decidere di affidarsi ad un modello comodo, pratico e leggero, capace di refrigerare velocemente l’ambiente in cui è inserito. Si tratta, infatti, di un dispositivo pensato appositamente per raffreddare aree circoscritte della casa o dell’ufficio. Il suo funzionamento si basa sulla trasformazione dell’aria calda umida in flussi freschi e asciutti. Di fatto, tale modello emette aria fredda nella stanza, raccogliendo la condensa all’interno del proprio serbatoio, quindi senza servirsi dell’unità esterna e del tubo di scarico. In sintesi, si sfrutta il meccanismo di condensazione dell’acqua: i flussi riscaldati sono portati al di fuori della stanza e così i abbassa la temperatura dell’ambiente in cui si trova.

I modelli portatili senza tubo, oltre a garantire comodità e praticità nell’installazione, si rivelano vantaggiosi anche in termini di consumi. Infatti, il mercato mette a disposizione del cliente un’offerta veramente ampia, di condizionatori appartenenti a classi energetiche altamente efficienti e vantaggiose. Tali versioni danno la possibilità al consumatore di tenere facilmente sotto controllo i propri consumi.

Condizionatore o raffrescatore d’aria?

Nel mercato degli impianti di condizionamento le alternative più diffuse sono: i condizionatori e i raffrescatori d’aria. Si tratta di due dispositivi molto diversi tra loro, sia nel funzionamento che nella struttura. Dunque, prima di acquistare uno dei due, è importante vedere brevemente le differenze e le caratteristiche di ognuno:

Dunque, condizionatori e raffrescatori sono due dispositivi diversi, nati per soddisfare differenti esigenze. Il fattore che davvero fa la differenza e deve determinare la scelta riguarda il potere refrigerante del dispositivo, cioè la sua effettiva capacità di abbassare la temperatura. I condizionatori, fissi e portatili, garantiscono sicuramente una maggiore efficacia ed efficienza. I raffreddatori, invece, hanno una capacità refrigerante limitata e sono perfetti per ambienti piccoli e circoscritti, dove l’aria fresca non si disperde.

Le migliori soluzioni sul mercato

Abbiamo analizzato le specifiche dei condizionatori senza tubo e compreso perché si rivelano vantaggiosi rispetto ad altri dispositivi. Dunque, non resta che vedere quali sono le migliori soluzioni che il mercato offre. A tal proposito, però, non ci si sofferma solo sui modelli senza tubo, ma consideriamo quattro diverse categorie: condizionatore portatile con tubo, raffrescatore d’aria senza tubo, ventilatore e deumidificatore.

Tra i migliori condizionatori portatili con tubo troviamo tre opzioni:

Se, invece, si sposta l’attenzione sui raffrescatori d’aria senza tubo, le migliori soluzioni sono:

Un’altra soluzione in commercio è quella dei ventilatori. Tra questi, i modelli preferito sono:

Un’ultima possibile opzione è quella dei deumidificatori. Si tratta di dispositivi capaci di assorbire l’umidità presente nella stanza e trasformarla in acqua distillata. Sono perfetti, infatti, durante le stagioni più umide. Non resta che scegliere l’elettrodomestico refrigerante più adatto all’abitazione e alle esigenze di ognuno.