Tra le tante bilance da cucina che ci sono in commercio dobbiamo fare alcune utili distinzioni per comprendere meglio quale sia la migliore bilancia da cucina da scegliere sia per l’utilizzo da farne, sia dal punto di vista estetico. Ma partiamo subito dalla differenza più importante: vuoi una bilancia analogica (o meccanica) o digitale? Cosa vuol dire? Vediamolo subito.
Bilancia digitale o meccanica (analogica)
La classica bilancia meccanica od analogica è quella con la lancetta sul quadrante. Parliamo delle classiche bilance di una volta, che oggi appartengono alla categoria vintage, principalmente. Ce ne sono di diversi modelli e colori e le vedremo sotto. Delle bilance analogiche dobbiamo fati notare due aspetti:
- non hanno bisogno di alcun tipo di alimentazione;
- non sono precise quanto le digitali.
Di contro, le bilance digitali offrono una precisione al grammo ma, essendo elettroniche, devono essere alimentate da una pila o con un cavo USB. Le bilance digitali hanno anche dimensioni più contenute e si ripongono più facilmente. Le bilance vintage sono invece da esporre in cucina perché sono di design. Tieni presente che la bilancia digitale non supporta pesi troppo alti, arriva a pesare 3 – 5 kg. Se hai bisogno di una bilancia che pesi grandi quantitativi di cibo (fino a 15kg), ne trovi una più sotto che abbiamo selezionato per te.
Funzioni delle bilance da cucina digitali
In genere le bilance digitali sono di facile utilizzo ma, per meglio comprenderne le funzionalità, meglio vederle nel dettaglio:
- calcolo della tara: ti permette di escludere il peso del piatto, qualsiasi tu possa utilizzare;
- pesa liquidi: ti permette di pesare anche con altre unità di misura;
- spegnimento automatico: in genere, dopo una manciata di secondi, la bilancia si spegne da sola per non consumare più del dovuto;
- Calcolo delle calorie: alcune avanzate bilance da cucina ti permettono di calcolare le calorie della pietanza perché hanno in memoria i valori nutrizionali di alcuni alimenti. Ottimo per chi deve seguire una dieta specifica. Ne troverai sotto una, collegabile all’App sul tuo smartphone.
Come scegliere la bilancia da cucina
Se vuoi scegliere una bilancia vintage dovrai rinunciare alla precisione, ma troverai quella che più ti piace da tenere in bella vista nella tua cucina. Se invece vuoi una bilancia digitale, ti consigliamo di porre attenzione a queste caratteristiche:
- la portata (minima e massima) della bilancia;
- l’accuratezza della misurazione: si intende il margine di errore con cui la bilancia pesa. In genere le bilance digitali sono precise al grammo, ma meglio controllare se ti serve;
- le dimensioni: se siete una famiglia numerosa meglio optare per una bilancia più grande, a discapito dello spazio;
- con gancio: se vuoi appenderla sulla barra della tua cucina, trovala con un gancio. sarà molto pratica e non ti occuperà spazio sul tuo piano di lavoro;
- il design: se la vuoi bella, da mettere in mostra, su una cucina spaziosa, potrai sceglierne una che fa la sua scena;
- le funzioni aggiuntive, come quelle che abbiamo visto sopra, se ti servono.
Ma ora vediamo di conoscere diversi modelli di bilancia, partendo dalle bilance vintage.
Bilancia da cucina vintage
Con questi modelli che ti presenteremo possiamo parlare di bilance classiche, intese come con sistema meccanico, ma anche bilance di design, nel senso che si prestano molto ad arredare la tua cucina. Si tratta, in genere, di bilance mediamente ingombranti, che avranno bisogno di spazio. Ti ricordiamo inoltre che non saranno precise al grammo. La loro accuratezza di misurazione potrebbe essere variabile.
Vediamo i modelli più belli ed interessanti.
Bilancia da cucina vintage rossa
Si tratta di una bellissima bilancia vintage dal sistema meccanico. Offre un piatto in acciaio inossidabile. Ha tara manuale e una capacità di max 5 kg.
Bilancia da cucina Girmi Vintage
Bella, tutta in acciaio, dal corpo alla ciotola, arriva a pesare fino a 5 kg.
Bilancia da cucina Brandani
Non potevamo non citare la bilancia da cucina Brandani, dallo stile vintage, tutta in acciaio inox. L’unica pecca che ti segnaliamo è che pesa solo fino a 2 kg.
Bilancia da cucina meccanica KitchenCraft
Bellissima bilancia vintage con piatto in acciaio, fisponibile in 3 colorazioni (bianca, azzurra o grigia chiara), pesa fino a 4 kg.
Bilancia da cucina Thun
Dall’aspetto vintage, questa classica bilancia della Thun ha un delicato colore neutro nella tonalità panna. Pesa fino a 5 kg ed è un oggetto di arredo estremamente affascinante.
Bilancia da cucina classica ed economica della Laica
Se non hai troppe pretese a livello di design e non vuoi la bilancia digitale, ma preferisci la classica bilancia con la lancetta, puoi scegliere questa bilancia della Laica, funzionale ed economica.
Bilancia da cucina professionale fino a 30 kg
Se cerchi una bilancia che pesi da 1 a 30 kg, puoi optare per questa, dal facile utilizzo. Questa WCX Bilancia da Cucina Elettronica ad alta precisione con display LCD.
Bilancia da cucina con USB
La bilancia da cucina Kubei digitale che si ricarica con USB è ottima se vuoi una bilancia anche senza pile. Questa in realtà ha le due funzioni offrendoti anche pe pile in dotazione. Potrai decidere tu come usarla. Pesa da 0,1 a 3 kg. Ha un design moderno, in acciaio inossidabile e offre due vaschette per gli alimenti. Pratica e funzionale, ha un prezzo contenuto.
Bilancia digitale con ciotola
Qua ti mostriamo alcune scelte tra le migliori bilance digitali con ciotola.
Bilancia da cucina digitale Etekcity con ciotola
Si tratta di una bilancia digitale in acciaio inossidabile che offre una ciotola molto capiente, da 1,96 lt. Funziona a pile e pesa fino a 5 kg. Dal design robusto ed elegante, questa ciotola ti permetterà di pesare direttamente gli ingredienti dei tuoi preparati in una volta sola.
Bilancia digitale con ciotola Beurer
Bellissima, elegante e facile da usare, questa bilancia offre la possibilità di pesare con diverse unità di misura. La ciotola ha capacità di 1,2 lt e la bilancia misura fino a 3 kg.
Bilancia digitale da cucina da appendere Soehnle
Ti presentiamo questa bilancia da cucina appendibile e compatta della Soehnle. Pesa fino a 5 kg e ha un design elegante e semplice, di colore bianco.
Bilancia digitale da cucina da parete Beurer
Ecco una bellissima bilancia da cucina da parete, ottima soluzione salvaspazio, perché richiudibile. Si tratta di questa bilancia Beurer che pesa fino a 5 kg, con display retraibile e con orologio e funzione timer.
Bilancia da cucina Homever grande
Si tratta di una bilancia da cucina grande perché offre una pesata fino a 15 kg. Facile da usare, precisa, con pannello LCD retroilluminato, è molto elegante. Se desideravi una bilancia da cucina nera e con grande portata, questa fa al caso tuo.
Piccola bilancia da cucina Soehnle
Piccola, funzionale e comoda da riporre, questa bilancia a forma di forbice è quello che ti serve se non hai spazio. Pesa fino a 5 kg e puoi appoggiarci ciotole di diverse dimensioni.
Bilancia da cucina a caraffa
Ecco una bella e utile bilancia a caraffa per il peso dei liquidi e del volume. Arriva fino a 3 kg ed è ottima per preparare gli ingredienti dei tuoi impasti.
Bilancia a caraffa Imetec
Ti segnaliamo anche questa bellissima bilancia a caraffa della Imetec con contenitore estraibile in acciaio inossidabile. è graduato internamente fino a 1500 ml e pesa fino a 5 kg.
Bilancia a cucchiaio Soehnle
Ecco qua la bilancia di precisione a cucchiaio che misura da 0.1 a 500 gr. Precisissima, ti offre la pesatura esatta di liquidi e solidi.
Bilancia da cucina con valori nutrizionali
Se cerchi una bilancia nutrizionale, che ti aiuti con la gestione della tua dieta, potrai scegliere la Bilancia SmartLAB. Molto precisa, è dotata di ampio schermo che fornisce valori nutrizionali ed è collegabile all’App compatibile, per avere tutto sotto controllo. Pesa fino a 5 kg.
Ora che hai l’elenco completo delle migliori bilance, devi solo scegliere. Se ti stai chiedendo dove comprare la bilancia da cucina, la puoi trovare in tutti i migliori negozi di elettrodomestici e, come hai visto, su Amazon.